Tuesday, 8 May 2012
«La nuova traduzione italiana del libro I del Capitale e la rilevanza attuale della critica marxiana». Giornata internazionale di studi
Università degli Studi di Milano-Bicocca
16 Maggio 2012
Sala Rodolfi (Rettorato, Edificio U6, IV piano)
Giornata internazionale di studio su
«La nuova traduzione italiana del libro I del Capitale e la rilevanza attuale della critica marxiana»
MATTINA
9,00 Saluti istituzionali
Presiede Riccardo Bellofiore (Bergamo)
9,30 Mario Cingoli (Milano-Bicocca): Sulle edizioni delle Opere complete di Marx ed Engels e in
particolare sull’edizione italiana
10,10 Roberto Fineschi (Siena): La nuova traduzione del libro I del Capitale dopo la MEGA2
10,50 Pausa caffè
11,00 Jacques Bidet (Paris X) Que faire aujourd'hui du Capital?
11,40 Tommaso Redolfi Riva (Bergamo) La critica marxiana a S. Bailey nell’esposizione della
forma di valore
12,20 Discussione
13,00 Pausa pranzo
POMERIGGIO
Presiede Mario Cingoli (Milano-Bicocca)
14,30 Riccardo Bellofiore (Bergamo) Lost in translation? Considerazioni eretiche a partire dalla
nuova traduzione italiana del libro I del Capitale
15,10 Giovanni Sgro’ (Heidelberg): Il capitolo VI inedito
16,00 Pausa caffè
16,10 Massimiliano Tomba (Padova) Logica e storia nel Capitale
16,50 Giorgio Cesarale (Roma 3) Il rapporto fra circolazione e produzione di merci nel passaggio
dai Grundrisse al Capitale
17,30 Stefano Bracaletti (Milano-Bicocca) Incroci difficili. Individualismo metodologico,
riduzionismo, marxismo
18, 10 Discussione
19,15 Conclusione dei lavori
Subscribe to:
Posts (Atom)
-
The Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA) Project ...
-
Laboratorio di analisi politica: Immagini di Marx Roberto Fineschi: Marx e la dialettica Nel duecentesimo della nascita di Karl Marx il La...
-
La bibliografia su Marx è sterminata, nel secolo e mezzo che ci separa dalla sua opera principale è stato scritto di tutto, e ve...
